.
Condizioni generali di vendita
Il sito Elettroluce.eu (di seguito Sito) è di proprietà di
Elettroluce Bidoli srl
Via San Polo 117 34074 Monfalcone (GO)
partita IVA 00 313 210 112
C.F. 00523830321
R.E.A.. n° 43490 GO
SDI 5RUO82D
di seguito indicatacome:
-
Elettroluce come soggetto specifico
-
Venditore come soggetto generico
e le presenti condizioni regolano i rapporti commerciali e di gestione della privacy fra Elettroluce e i visitatori del sito di seguito indicati come:
-
Utenti, in qualità di frequentatori del sito
-
Clienti o acquirenti in qualità di fruitori o acquisitori dei beni e servizi del Sito
-
Consumatori in qualità di clienti non professionali meglio specificati di seguito
La condizione di consumatore, secondo la legislatura, si ha quando si acquistano prodotti o servizi per usi personali e non professionali.
Attraverso il Sito, Elettroluce propone l’attività di commercio elettronico rivolta a professionisti, enti e consumatori.
Art. 1 Condizioni d’uso
a) La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul presente sito, comportano di fatto l'accettazione delle condizioni e delle politiche di protezione dei dati adottate dal Sito stesso.
b) Le presenti condizioni di vendita si applicano alla vendita dei prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati on- line in osservanza delle disposizioni della parte III, titolo III, capo 1, codice del consumo (D. Lgs.n° 206/ 05 modificato dal D.LGS.N. 21/14 e D. Lgs.n° 2 N. 7P/03).
c) L' Utente è tenuto a leggere le presenti condizioni di vendita accedendo al Sito e prima di di effettuare acquisti, poichè le presenti condizioni sono da ritenersi accettate nel caso di navigazione e/o di acquisto sul presente sito.
d) Elettroluce si riserva di apportare modifiche alle presenti condizioni in qualsiasi momento senza alcun preavviso. Si invita pertanto l'Utente a stampare una copia del modulo d'acquisto e condizioni di vendita fino a conclusione del contratto di vendita (vedi art. 3)
Art.2 Limiti di responsabilità
a) Le presenti condizioni di vendita regolano i rapporti commerciali fra Cliente, Utente e Elettroluce. Elettroluce declina ogni responsabilità dei rapporti verso terzi ottenuti tramite link o altri collegamenti esterni presenti sul sito.
b) Le caratteristiche dei prodotti, i manuali di istruzione, le funzioni degli stessi sono dichiarati e redatti dai produttori e dagli importatori sotto la loro responsabilità. Elettroluce sceglie i prodotti in base a tali informazioni e li propone sul Sito.
Art.3 Conclusione del contratto
a) Il contratto di acquisto sarà ritenuto concluso una volta che il modulo d’ordine elettronico sia stato inviato dal Cliente e ricevuto da Elettroluce, e solo dopo aver ricevuto il pagamento dei beni e dei servizi.
b) Sul modulo d’ordine sono indicati i prezzi dei prodotti, i costi relativi al contratto di vendita ed un sunto delle condizioni generali di vendita. Verrà inoltre indicato il costo del trasporto.
c) Prima di concludere il contratto verrà chiesta la conferma di accettazione delle clausole di vendita compresi l'informativa sul diritto di recesso e il trattamento dei dati personali.
d) Ricevuto il modulo Elettroluce procederà a processare l'ordine e ad informare il Cliente degli eventuali problemi, mancanza di disponibilità e proposte alternative.
e) Elettroluce si riserva di non accettare ordini che risultino incompleti, non corretti e provenienti da acquirenti che siano usi a usufruire in maniera scorretta del diritto di recesso (frequenti acquisti e restituzioni di prodotti)
Art.4 Utenti registrati
a) Nella registrazione l'utente si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non cedere i propri dati di accesso a terze persone.
b) L’ Utente si impegna a informare tempestivamente il venditore di qualsiasi variazione dei propri dati precedentemente comunicati.
c) In caso di dichiarazioni mendaci o dati inesatti il Venditore avrà la facoltà di sospendere il servizio e rescindere i contratti in essere.
d) Una volta attribuiti password e user id, l’Utente riconosce che tali dati sono univocamente identificativi del proprio operato e degli atti compiuti accedendo al Sito, e saranno vincolanti nei suoi confronti,in riferimento alla responsabilità nell’uso del Sito.
e) E’ fatto divieto all’Utente di copiare i contenuti del Sito, in qualunque sua parte, per usi diversi da quello strettamente personale e, comunque, mai per usi commerciali verso terzi, ferme restando le prescrizioni in materia di disciplina sul diritto d’autore e/o diritto industriale.
(vedi Art. 10)
Art.5 Disponibilità e caratteristiche dei prodotti
a) Elettroluce vende prodotti di prima qualità di marche primarie o alternative.I prodotti sono nuovi e gli articoli restituiti con il diritto di recesso vengono venduti su altri canali.
I prodotti vengono selezionati anche in base alle opinioni e segnalazioni dei clienti.
b) Le immagini dei prodotti potrebbero differire dall’ oggetto venduto anche a causa del browser o del monitor utilizzato: fa fede sempre la descrizione e la scheda tecnica. In particolare, dove possibile i colori saranno indicati con un sistema convenzionale internazionale (es. ral, pantone, ecc.)
c) La disponibilità indicata sui prodotti va intesa come indicativa, sussistendo la possibilità di acquisto contemporaneo di più utenti e l’eventualità di esaurimento prima della conferma dell'ordine.
Normalmente anche in caso esaurimento o di disponibilità parziale del prodotto il Venditore indicherà via mail, dove possibile, i tempi di approvvigionamento o, in caso di irreperibilità, il prodotto verrà eliminato dall’ ordine e comunicato al Cliente via e-mail oppure verrà proposta una alternativa.
Qualora il Cliente richiedesse l'annullamento dell'ordine il contratto sarà ritenuto risolto, ed Elettroluce restituirà l'importo pagato dal Cliente.
Art.6 Prezzi e modalità di pagamento
a) I prezzi dei prodotti si intendono IVA compresa, franco nostra sede. Non includono le spese di spedizione che verranno calcolate al momento della conclusione dell'ordine attraverso il carrello
.
b) I prezzi sono soggetti a cambiamento seguendo le modifiche e politiche imposte dai produttori
c) I pagamenti accettati sono :
Carta di credito
Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito può essere effettuato mediante carta di credito VISA, Mastercard, Maestro. Attraverso un istituto bancario che usa un sistema crittografato sicuro dei pagamenti.
PayPal
Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito può essere effettuato mediante PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal non saranno trattati direttamente dallo stesso fornitore del servizio di pagamento.
Bonifico Bancario
Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito può essere effettuato mediante bonifico bancario alle coordinate bancarie indicate al momento della selezione del metodo di pagamento e nella e-mail di conferma dell’ordine.
NB: in caso di acquisti superori a 3.600 Euro, in osservanza all’ articolo 21 del Decreto Legislativo 78/2010 dovrà essere emessa fattura. Verranno chiesti al Cliente Partita IVA e/o Codice Fiscale codice SDI, e ogni ulteriore dato necessario per la corretta fatturazione della merce.
Art.7 Consegna
a) Elettroluce effettua spedizioni in tutta Italia presso il domicilio dell'Utente indicato nel modulo di acquisto. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, e vengono evidenziate al momento dell'ordine.
b) In caso di mancata consegna presso il domicilio del Cliente il corriere lascerà un avviso di mancata consegna e il pacco sarà disponibile presso il deposito del trasportatore entro il tempo indicato nell'avviso. In caso di impossibilità di ritiro del pacco il Cliente è obbligato a comunicarlo per tempo al Venditore. Le spese di riconsegna e di deposito sono a carico il Cliente.
c) Il Cliente è tenuto a verificare l'integrità del pacco ricevuto e della merce in esso contenuta al momento della consegna. In caso di danneggiamenti o di pacchi bagnati l'acquirente è tenuto ad ad avvertire Elettroluce entro 5 giorni dalla ricezione del pacco o a rifiutare la consegna.
Art.8 Garanzia e conformità commerciale
a) Tutti i prodotti venduti sul sito sono coperti dalla garanzia prevista dal Codice del Consumo (D.l.del 6/09/2005, n. 206) riservata ai soli consumatori e non per usi professionali.
b) Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna
( D.l. del 21/02/ 2014, n. 21 che attua la direttiva 2011/83/UE). Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto, a pena di decadenza dalla garanzia.
c) I difetti che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotti vengono ritenuti già esistenti a tale data salvo difetti anomali o dovuti a cause fortuite ( es. sbalzi di tensione, esposizione ai raggi solari, ecc.) . A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà onere del Consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
d) In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene mediante riparazione, sostituzione, o rimborso parziale o totale. Restano a carico del Cliente le spese di trasporto.
e) Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Utente dovrà fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che l’Utente, a fini di tale prova, conservi il documento (scontrino o altro) che possa attestare la data di acquisto. Dovrà contattare Eettroluce ai recapiti sul sito e gli verranno indicate le modalità di restituzione del prodotto.
Nota : Si è in presenza di un difetto di conformità quando il prodotto :
-
Non è idoneo all’uso per il quale normalmente il prodotto viene impiegato.
-
Non rispecchia la descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità che il Venditore ha presentato al consumatore.
-
Non ha le prestazioni abituali che ci si aspetta da un prodotto dello stesso tipo, anche rispetto a quanto esposto o dichiarato dalla pubblicità, dall’etichetta o foglio istruzioni o dichiarato sul sito.
-
Non rispecchia le caratteristiche richieste espressamente dal consumatore al Venditore al momento della conclusione del contratto di vendita e che il Venditore abbia accettato
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti dovuti a fatti accidentali o da responsabilità dell’utente dovuti ad un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
f) Il difetto del prodotto verrà valutato dai tecnici del produttore che daranno il benestare per la sostituzione. Nel caso il difetto riscontrato non rientri nella Garanzia Legale, le spese di riparazione e di recapito saranno a carico del Consumatore, al quale verranno preventivamente evidenziate insieme alle cause del difetto.
g) Nel caso di accertamento del difetto e il Cliente scelga la sostituzione ma essa non sia possibile, il Venditore restituirà al consumatore la somma spesa per l’acquisto del bene.
Art. 9 Diritto di recesso
a) Le vendite a distanza sono disciplinate dal d. l. n. 206 del 6 settembre 2005.
Se l’Utente è un consumatore, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Per esercitare tale diritto il consumatore ha a disposizione 14 giorni di calendario dalla data di ricezione dell’ordine .
b) L’Utente deve informare Elettroluce via mail della decisione di recedere prima della scadenza dei 14 giorni. Elettroluce informerà il Cliente delle modalità di reso.
c) Il Cliente deve provvedere a restituire i prodotti con vettore a propria scelta, entro 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere. Fa fede la data del bollettino di trasporto.
d) I prodotti, imballati con cura in modo da proteggere anche l’imballo originale, devono essere inviati a Elettroluce Bidoli srl via san polo 117 34074 Monfalcone (GO). Il prodotto viaggia sotto la responsabilità e a spese dell’utente. In caso di danneggiamento durante il trasporto, il cliente sarà tempestivamente informato per consentirgli di rivalersi sul vettore (se assicurato).
e) Ricevuto il prodotto, nell’ imballo originale non danneggiato, Elettroluce procederà al rimborso dell’importo totale pagato dall’Utente , compresi i costi di spedizione iniziale. Il rimborso sarà effettuato tramite bonifico o accredito su PayPal.
f) Per avere diritto al recesso i prodotti devono essere restituiti completi di imballi accessori e istruzioni e quant’altro contenuto nell’imballo originale in perfette condizioni. Non si ha diritto ad esercitare il recesso una volta usati i prodotti o quando i prodotti vengono aperti (se sigillati). Il prodotto non deve presentare graffi, viti rovinate, essere impolverato o sporco.
g) Nel caso in cui i prodotti abbiano subito un uso diverso da quello minimo necessario per valutarne la natura o siano stati conservati in maniera non diligente, subiranno una decurtazione del valore proporzionale al loro ripristino e l’utente sarà tempestivamente informato.
Art. 10 Proprietà dei contenuti del Sito
a) La proprietà e la gestione del sito spettano a Elettroluce in collaborazione con terze parti.
b) Il contenuto del Sito, incluso testi, grafica, fotografie, immagini statiche e dinamiche, audio, illustrazioni e software e quant’altro, è di proprietà di Elettroluce e del fornitore della piattaforma Passepartout, dei fornitori del contenuto e delle licenze. Tutti gli elementi del Sito, compresa la struttura, sono protetti dal diritto d’autore ed a tutte le leggi relative ai diritti di proprietà intellettuale.
c) E’ vietato petanto, copiare o ritrasmettere con qualsiasi mezzo, qualsiasi parte o elemento del presente Sito.
d)E’ vietato utilizzare il materiale del presente sito su altri siti Web o in altri ambienti informatici di rete. L’Utente s’impegna a non manipolare i materiali contenuti nel Sito compresi i marchi o altri avvisi che dimostrino la proprietà del copyright.
Art. 11 Utilizzo improprio del Sito
a) È vietato utilizzare il Sito per trasmettere materiali illegali, o lesivi della morale comune o dei diritti dei singoli o per attività di phishing o altre forme di hackeraggio.
Cookies
Nota: I cookies sono piccoli files contenenti alcune informazioni che permettono di riconoscere gli utenti che tornano a visitare un sito, migliorando le prestazioni di navigazione. Le informazioni salvate possono essere di carattere generico per l’uso del sito o essere più specifici. Per evitare violazioni alla privacy la legislazione di molti Paesi, compresa l'Italia, obbliga i siti a richiedere gli utenti un esplicito consenso all'utilizzo dei cookies. Secondo il nuovo GDPR approvato dall'Unione Europea le informazioni sugli utenti contenute nei cookies devono essere trattate e gestite come dati personali. Per modificare le preferenze o eliminarli basta agire sul proprio Browser secondo le modalità indicate dal Browser stesso.
Art. 12 cookie policy
a) I cookies presenti sul sito possono essere dei seguenti tipi :
-
Cookie tecnici: necessari al corretto funzionamento dei siti.
-
Cookie analitici: raccolgono i dati in forma anonima e si occupano di statistiche di navigazione
-
Cookie di analisi di terze parti: sono inviati da domini di terze parti esterni al sito e
sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni in forma anonima sull’uso del sito da parte degli utenti (es. Google analytics)
-
Cookie per il funzionamento di software di terze parti:sono destinati al funzionamento di software di terze parti (es. Googlemaps, Passweb ). Questi cookies sono inviati da domini di terze parti e da siti partner .
- Cookie di profilazione:sono utilizzati per identificare le preferenze dell’utente anche allo scopo di inviare pubblicità (solo su consenso specifico).
b) Il consenso è prestato mediante la prosecuzione della navigazione del Sito dopo consenso dato cliccando sul pulsante dell’avviso specifico.
Privacy
Art. 13 Titolare del trattamento dei dati dei clienti
a) Elettroluce, effettua il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. L. n. 196/2003. I dati sono gestiti in via informatica previo consenso dell’ interessato per gli scopi inerenti il contratto di vendita.
b)Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, a tutela della riservatezza dei diritti del Cliente. Il Titolare del trattamento è Elettroluce e Il responsabile del trattamento, anche ai sensi dell’art. 7 D. Lgs. n. 196/2003, è l’Ufficio Amministrazione di Elettroluce E’ designato responsabile, in caso di esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003, l’amministratore delegato.
c) I dati personali sono raccolti ai fini contrattuali, amministrativo-contabili, commerciali, statistici e per l’instaurazione di normali contatti commerciali. Il loro trattamento avviene in modo manuale e informatizzato. I dati acquisiti potranno essere comunicati a spedizionieri, consulenti per l’attuazione dei fini sopracitati, nonché per iniziative di marketing, pubblicitarie, promozionali e per ricerche di mercato (previo consenso). I dati personali potranno essere, altresì, comunicati al personale per la gestione dell’ ordine.
Art. 14 Diritti degli Utenti
Ai sensi dell’art. 7 D. Lgs. n. 196/2003, i soggetti ai quali si riferiscono i dati personali possono, in qualunque momento, ottenere:
- conferma dell’esistenza o meno degli stessi;
- conoscenza del contenuto e dell’origine;
- verifica dell’esattezza;
- integrazione od aggiornamento;
- rettifica.
I soggetti hanno inoltre diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati.
Art.15 Foro competente e note legali
Il contratto sarà disciplinato e interpretato in conformità alle leggi italiane. Per ogni controversia derivante dal contratto o a esso relativa sarà competente il tribunale di Gorizia.